
Avrai sicuramente sentito parlare del piano di ammortamento per l’industria 4.0 e ti sarai chiesto: cos’è e come si applica il cosiddetto super ammortamento o maxi ammortamento al 140%?
Vediamo nello specifico di cosa si tratta e come si applica.
Il piano di industria 4.0 è una grande occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale” e prevede una serie di misure in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività. Sono state potenziate in una logica 4.0, appunto, tutte le normative che si sono rivelate efficaci e per rispondere alle esigenze emergenti, ne sono state previste di nuove.
Per te che hai un centro stampa e che vuoi sicuramente acquisire competitività, questo piano offre un supporto negli investimenti, nella digitalizzazione dei processi di produttività, nella formazione di competenze adeguate e nello sviluppo di nuovi prodotti. Saper cogliere questa sfida riguarda soprattutto te che sei l’ imprenditore. Ogni azienda può attivare in modo automatico senza ricorrere a bandi o sportelli e, soprattutto, senza vincoli dimensionali, settoriali o territoriali.
…e quali sono i vantaggi?
-
Iper ammortamento, ossia supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi, tecnologie abilitanti la trasformazione 4.0 acquistati o in leasing entro il 31 dicembre 2017 e consegnati entro il 30 giugno 2018;
-
Super ammortamento, o supervalutazione del 140% degli investimenti in beni strumentali nuovi acquistati o in leasing.
Coloro che beneficiano dell’iper ammortamento, hanno anche la possibilità di un’introduzione di una maggiorazione del 40% sul costo di acquisto di beni strumentali immateriali, come software, sistemi IT e attività di system integration.
Per i produttori, come te, – PMI e grandi imprese – è dunque vitale adattarsi a un ambiente competitivo in rapido e durevole cambiamento, dove innovazione, competenze e know how saranno requisiti indispensabili e sempre più strategici.
I software e i sistemi IT rientrano nella categoria di beni immateriali e quindi connessi a investimenti 4.0. Wsc Printer, oltre ad essere un software, rientra nella categoria di sistemi, piattaforme e applicazioni per la progettazione, definizione e/o qualificazione di manufatti in materiali non convenzionali o ad alte prestazioni.
Oltre alla progettazione, è in grado di modellare, simulare, sperimentare, verificare simultaneamente il processo produttivo del prodotto di stampa e delle sue caratteristiche (funzionali e di impatto ambientale con le certificazioni FSC ). Rientra, inoltre, nelle piattaforme per il monitoraggio e controllo delle macchine, dei sistemi di produzione in cloud.
Adesso tocca a te saper cogliere questa opportunità. Wsc Printer, è un’ottima soluzione software per avviare il tuo progetto e ti spianerà la strada al piano di ammortamento industria 4.0.