
Chiedersi qual è il futuro della stampa sarebbe come chiedersi quale sarà il futuro dell’immagine. È importante capire che l’evoluzione dei media digitali, dopo essersi proposta e specialmente essere stata usata come alternativa a costo zero rispetto alla produzione fisica, ha bisogno di distaccarsi sempre di più da questi confini e da questa gabbia per acquisire una nuova dimensione che sposti il focus da immagine ferma a immagine in movimento.
Quando gli utenti guardano uno schermo si aspettano che succeda qualcosa, ma nello specifico cosa attendono e quali sono le loro aspettative?
Desiderano vedere qualcosa che si muove, che si sente, si ascolta e, soprattutto, interattivo. Ma il futuro dell’immagine non si limita agli schermi: qualora finisse su un media statico, la sua forza deve essere più forte e deve poter trattenere le persone per un tempo coerente e utile. È di vitale importanza non limitarsi.
Non devi mai fermarti e dire che lavori solo per l’immagine stampata oppure che ti occupi solo di comunicazione digitale, potrebbe rappresentare un limite. Ormai la realtà vera e quella digitale fanno parte del nostro vivere quotidiano e non possiamo separarle l’una dall’altra, quindi è necessario progettare una comunicazione su entrambi i lati.
Avere delle immagini ferme e in movimento ti permette di creare due versioni dello stesso messaggio visivo. Sappi che il risultato della stampa sarà quello più evidente, concreto, avvolgente, emozionante di un processo di comunicazione che permette di creare ed estrarre sullo smartphone altre immagini. In tal modo da ferme iniziano a muoversi, a raccontare altre e nuove sfumature, a suonare, a permettere azioni interattive. Solo la creatività può trasformare tutto in qualcosa di valore.
Il fenomeno evolutivo dei media, del modo stesso di come scattare o fare riprese, è così evidente che ci stupiamo a volte di come questi linguaggi stentino ad entrare in certi settori, anche perché sono la base delle richieste di un mercato. Il mercato deve innamorarsi di quello che stampi, e l’innamorarsi ha a che fare con qualcosa che colpisce forte la sfera emotiva, che è capace di avvolgere e darci sensazioni.
In altre parole, si tratta di implementate tecnologie all'avanguardia che connettono la stampa e il mondo digitale (ovvero l'Internet delle cose - Clicca QUI) e consentono a qualsiasi utente di accedere a informazioni praticamente illimitate mediante uno smartphone o un tablet.
Spesso il cambiamento spaventa, perché è qualcosa di nuovo e di sconosciuto. In questo caso, dovresti semplicemente sfruttare appieno tutte le potenzialità che il mondo del web e del digitale possono offrirti. Continuerai sempre a stampare, se è questa la tua paura principale, non a caso si parla di stampa interattiva. Nulla sostituirà la carta stampata o qualsiasi altro materiale per la stampa. L’interactive print dà un valore in più ai tuoi prodotti e aiuta a rende più efficace la comunicazione per la tua tipografia e/o centro stampa. Permetti ai tuoi clienti di esclamare: “Uh guarda, immagini ferme che si muovono!”
Qualora avessi ulteriori dubbi e desiderassi informazioni, Dynamicsoft sarà a tua completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande.